image

Ukraine On Fire

"Ukraine on Fire" è un film diretto da Igor Lopatonok La tesi centrale del film è che gli Stati Uniti hanno usato l'Ucraina come proxy contro la Russia per molti anni. Il film inizia con una panoramica storica, descrivendo eventi come l'Hetmanato cosacco, la Prima Guerra Mondiale e il Trattato di Brest-Litovsk, l'incorporazione dell'Ucraina occidentale nell'URSS, la Grande Guerra Patriottica, il collaborazionismo ucraino nella Seconda Guerra Mondiale, gli eventi di Babi Yar, il massacro di Volyn e la guerriglia dell'Esercito Insurrezionale Ucraino fino alla metà degli anni Cinquanta. La tesi centrale del film è che gli Stati Uniti hanno usato l'Ucraina come proxy contro la Russia per molti anni. Il film sostiene inoltre che una parte consistente e influente dei manifestanti ucraini coinvolti nella Rivoluzione della Dignità del 2014 fosse neonazista.